Ultime novità su Green Pass

Con il D.L. 7 gennaio 2022 sono state varate le nuove misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Ricordo che il termine per la fine dello stato di emergenza è stato prorogato al 31 marzo 2022.

L’obbligo vaccinale previsto per determinate categorie professionali (personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia e di soccorso pubblico ecc.) è stato ora ampliato anche a tutti i soggetti residenti in Italia a partire dal 50.mo anno di età.

Tipologie di green pass

Green pass base – si ottiene tramite esecuzione di tampone rapido (antigenico) ed ha validità di 48 ore;

valido per servizi alla persona (parrucchieri, estetiste ecc.), uffici pubblici, postali, bancari e finanziari, attività commerciali e corsi di formazione;

consente l’accesso ai luoghi di lavoro fino al 14 febbraio 2022, dal 15 febbraio 2022 al 15 giugno 2022 sarà sufficiente solo fino al compimento del 50.mo anno di età.

Super green pass (rafforzato) – si ottiene al termine del ciclo vaccinale primario (una o due dosi a seconda della tipologia del  vaccino) o a seguito di guarigione da Covid-19;

valido per accesso a mezzi di trasporto, musei, mostre, altri luoghi di cultura, piscine palestre ecc., centri termali, sale gioco ecc., bar e ristoranti al chiuso e all’aperto, alberghi e altre strutture ricettive, sagre e fiere, convegni e congressi, impianti di risalita, eventi e competizioni.

Sarà richiesto dal 15 febbraio 2022 per l’accesso ai luoghi di lavoro a coloro i quali abbiano compiuto il 50.mo anno di età.

Mega green pass – si ottiene al termine del ciclo vaccinale primario (una o due dosi a seconda della tipologia del  vaccino) o a seguito di guarigione da Covid-19, seguito dalla cd. dose booster o dose aggiuntiva successiva al completamento del ciclo vaccinale.

Attualmente e fino al 31 marzo 2022,  è previsto solo per l’accesso a strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice in qualità di visitatore

A partire dal primo febbraio 2022 la durata del super green pass e del mega green pass scende a sei mesi. (quindi chi ha terminato il ciclo vaccinale primario il primo ottobre dovrà effettuare la terza dose entro marzo 2022 e non giugno 2022 come previsto in precedenza).

Mascherine – obbligo

  • All’aperto – dal 24 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 ordinaria o FFP2;
  • Spettacoli aperti al pubblico sia al chiuso che all’aperto, sale teatrali, sale concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e competizioni sportive, esclusivamente FFP2.

Laddove è previsto l’obbligo di mascherina FFP” è, altresì, sancito il divieto di consumo di alimenti e bevande. E’ compito del gestore/titolare accertarsi che gli avventori siano in regola con il tipo di green pass richiesto pena una sanzione con un minimo di euro 400 ed un massimo di euro 1000 ed una sanzione accessoria della chiusura dell’attività da 5 a 30 giorni.